Nell'antica tradizione, la scopa è stata sempre associata alle "streghe" che, oltre all'uso comune per cui esiste, cioe' ''ramazzare'', "spazzare" via lo sporco, veniva utilizzata anche per "spazzare" via le negatività.
In Abruzzo, infatti, per esempio, nei paesini più interni e più antichi, c'è la tradizione di tenere sempre una scopa dietro la porta di casa, come simbolo protettivo contro gli spiriti maligni.
Le streghe utilizzavano la scopa anche per ripulire lo spazio "sacro" prima di una celebrazione ritualistica, cacciando così, con colpi decisi, le energie negative che avrebbero potuto squilibrare il loro lavoro magico.
Ma le streghe utilizzavano la scopa anche come mezzo di trasporto, quando si dovevano recare ai "sabba", ritrovi di streghe e stregoni che celebravano feste magiche, cavalcandole e volando nei cieli bui della notte per non essere viste.
Il periodo invernale durava a lungo, la neve cadeva fiotta e bloccava le case, e così quando finalmente tornava la primavera, si spazzava la polvere accumulata in quei mesi d'avanti alla casa. Da quì, la scopa, assume simbolo anche purificatorio.
Regalare quindi una scopa, all'inizio dell'anno nuovo, è di buon auspicio.
Ed è proprio con il simbolo di "spazzare via", che la scopa magica finisce anche nelle mani della Befana, la saggia vecchina, la quale, con la nascita del nuovo anno, aspetta sei giorni per poi "portarsi via le feste".
Qualunque cosa voi pensiate e in qualunque cosa voi crediate...Buona Befana a tutti :)
Vanessa
https://www.facebook.com/cartomantevanessa
-----------------------------------------------------------
ATTENZIONE: Immagini e testi sono protetti da copyright.
Sono proprietà di Vanessa La Cartomante ed è vietata la riproduzione in ogni forma
Nessun commento:
Posta un commento